venerdì 5 febbraio 2010

L’importanza della K nella formazione di un grande regista (giapponese)


Dersu Uzala
Professione: cacciatore


Colui che parla con il fuoco
Colui che vede, più di chiunque altro

Capitano, questo è uomo più forte (il sole)
Se questo uomo muore, tutti muoriamo
E questo (la luna) è altro uomo forte

A sentire te ci sono uomini dappertutto...
Fuoco, Acqua, Vento… tre uomini forti

“Io a bottiglia non sparo… a corda sparo!”

Colui che beve vodka, canta, e porta da mangiare alla moglie e ai figli morti

C’è anche un vecchio cinese: aveva una donna, suo fratello l’ha rubata, lui andato in monti, quarant’anni! Sempre solo vive.
Lui adesso molto molto pensa, non devi disturbare.
Casa vede, giardino di fiori

Capitano! Presto lavori! Presto!
Capitano! Alzati! Alzati!

Grazie Dersu!
Insieme si va e insieme si lavora. Non serve “grazie”




In città si sta bene, è bello.
Grazie, io non può. Cosa mio lavoro in città? Andare a caccia niente. Zibellino cerchi trovi niente.
Vieni con noi almeno fino alla ferrovia, là ti potrò dare un po’ di viveri e un po’ di denaro.
No soldi, cibo non serve. Capitano: io adesso zibellino cerco. Zibellino uguale di soldi.

L’uomo che ha buon umore non scorda
che la bestia non gli può scappare

Terra e bosco sudano.

Colui che parla alla tigre. Colui che insegna alla tigre.
Colui che uccide la tigre e da quel giorno non è più lo stesso.

Cosa tu fai?
Se tu rompi segno tutti cercano qui ginseng. Inutile lavora. Tu cattivo uomo.

Perché butti carne nel fuoco? Buttare carne nel fuoco è male.
Domani noi vai via, qui altri uomini passa, carne vede, mangia.
Ma chi vuoi che ci passi di qua?
Come chi passi?
Chi?
Tasso viene, cornacchia viene, volpe viene, topo viene… In taiga tanti uomini c’è!

Dersu perché non hai sparato?
Io non visto! Perché cinghiale non visto? Allora mio naso sente meglio che miei occhi?

Può succedere a tutti di sbagliare un colpo, Dersu.
Perché io non ho preso?

Capitano! In taiga prima io sempre subito bestia vedo. Sparo. Colpisco sempre!
Adesso prendo niente. Occhi cattivi!
Come io faccio adesso in taiga a vivere?
Dersu non ha paura di niente.
Dersu mi ha salvato la vita più di una volta
Come? Dersu non me l’ha mai raccontato
Non mi meraviglia, per un uomo così è naturale

Uccidere tigre è male

Perché per acqua dai soldi? In fiume acqua molta c’è!
Perché per acqua chiedi soldi?
Cosa vuoi tu? Cosa capisci?
Tu cattivo uomo

Beh, come stai qui Dersu?
Io siede qui come un oca. Come è possibile uomini vivere in scatola?
Io in strada faccio una capanna, lì dormo. Nessun disturbo.
Vedi Dersu, in città questo non è possibile.
Perché? E’ male?
Come posso spiegartelo? Questa è la regola.
La regola?

Papà corri.
Hanno arrestato Dersu.

Capitano, per favore, lasciami andare nella taiga.
Io non posso più vivere qui.



Com’è che da Akira a Takeshi pare che la K sia segno di grandissimo regista?
(per non parlar di Aki, Emir, Ki-Duk, Abbas, Mathieu… o Alfred… Hitchcock!
Sì lo so qui la k è in fondo ma ce l’ho messo per licenza amorosa)


Che iddio ti cerry!

Nessun commento: