Quest'estate mentre lo vedevo in concerto mi dicevo "Madonna bonina quanto sei bravo Bobo!" e poi mentre me ne tornavo a casa felice pensavo "Ma se stai così in forma, che aspetti a far uscire un disco nuovo?"
E infatti... eccolo qui il disco nuovo! Signore e signori: Bobo Rondelli è di nuovo tra noi e siccome gli piace far le cose per bene e non farsi mancare niente, ecco spuntare fra le pieghe del nuovo disco pure Franco Loi, amatissimo poeta che scrive nel mio dialetto, e dice nel mio dialetto, così come gli lascia fare Bobo (e vale la pena comprare il disco anche solo per sentire la poesia di Franco, subito tradotta in musica - e in italiano - dallo splendido Bobo). Se volete ascoltare Franco compratevi il cd, mentre la traduzione in musica del Rondelli eccola qui e ... crepi l'avarizia!
Dedicata a un trattorino, che un giorno, a Roma, aspettava un autobus che l'avrebbe portata via, lasciandosi soffiare le parole sconosciute di Franco Loi dalle mie labbra innamorate alle sue orecchie straniere, che chissà cosa vollero sentire e chissà cosa intesero...
E questo invece è puro Franco Loi:
Sè l'è el giogh? L'è libertà, amur,
gioia de viv, sta insèma ne la vita,
dàss aj so angiul, tràss fora del dulur
e alura dèm aj omn sta cumparsita
de pulverina che je fa insugnà,
stu bèl brusà de l'anf a de la vita
che cun l'amur te ciama al sumenà...
Se pensi al Paradis nient l'è pu bell
del sant enamurass e del giugà,
e, alura, cume dil?, squasi un barbell
me vegn nel sta a pensà al me giugà
e inscì me sun decis: un bel carèll
de palla prigioniera, e un gran saltà
de corda e cun la lippa, e, squasi in fund...
la toppa e 'n te-ghe-let che fa palpà...
L'è 'l me regal, el testament al mund...
Dopo tantu parlà, e cuntavsù la storia
de l'angiul che sun stà e vagabund,
me resta duma el temp de cantà i gloria,
avelià l'umbra d'un diu nel voster piatt
e po mis'cià la mia vostra memoria
e fav balà fra i stell, returnà matt.
(Cos'è il gioco? E' libertà, amore / gioia di vivere, stare insieme nella vita, / darsi ai propri angeli, strapparsi fuori dal dolore, / e allora diamo agli uomini questa bella ballata / di polvere magica che li faccia sognare, / questo bel dar fuoco agli affanni della vita / che con l'amore ti chiama al seminare... / Se penso al Paradiso niente è più bello / del santo innamorarsi e del giocare, / e, allora, come dirlo?, quasi un brivido / mi viene nello stare a pensare il mio giocare / e così mi son deciso: un bel carrello / di palla-prigioniera, e un gran saltare / di corda e con la lippa, e, quasi in fondo / la toppa e un tu-ce-l'hai che fa palpare... / E' il mio regalo, è il testamento al mondo... / Dopo tanto parlare, e raccontarvi la storia / dell'angelo che sono stato e vagabondo, / mi rimane solo il tempo di cantare "gloria", / risvegliare l'ombra d'un dio nel vostro piatto / e poi mischiare la mia alla vostra memoria / e farvi ballare fra le stelle, ritornare matti.)
Che iddio ti cerry!
1 commento:
Il trattorino ringrazia per la dedica,
ci penserà fortissimamente domani al concerto di Bobo.
A roma appunto.
Ma quanto è caruccia questa vita? ...
Posta un commento