sabato 12 maggio 2012

Dal maestro

"Veramente rivoluzionario è il segnale segreto dell'avvenire che parla dal gesto infantile"

"La fata presso la quale si ha diritto a un desiderio, c'è per ognuno. Solo pochi però riescono a ricordarsi il desiderio che hanno espresso: così, nel corso della loro vita, solo pochi si accorgono che si è realizzato."
Walter Benjamin

Che iddio ti cerry!

martedì 1 maggio 2012

La semplicità


La semplicità è mettersi nudi davanti agli altri.
E noi abbiamo tanta difficoltà ad essere veri con gli altri.
Abbiamo timore di essere fraintesi, di apparire fragili,
di finire alla mercè di chi ci sta di fronte.
Non ci esponiamo mai.
Perché ci manca la forza di essere uomini,
quella che ci fa accettare i nostri limiti,
che ce li fa comprendere, dandogli senso e trasformandoli in energia,
in forza appunto.
Io amo la semplicità che si accompagna con l'umiltà.
Mi piacciono i barboni.
Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle,
sentire gli odori delle cose,
catturarne l'anima.
Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo.
Perché lì c'è verità, lì c'è dolcezza, lì c'è sensibilità, lì c'è ancora amore.
Alda Merini

A tutti quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo, a tutte le volte che ce l'ho messa anch'io, e forse anche e soprattutto a quelle volte in cui ho avuto paura di non riuscire a mettercela più.

Che iddio ti cerry!