sabato 30 aprile 2011

Allegra

Ho maturato nel tempo la convinzione che sia una prerogativa di noi gente della pianura, quella specie di vocazione irresistibile a essere cantastorie, anche quando le storie sono così piccole che non meriterebbero di essere cantate. Non potendo vantarci di audaci arrampicate sulle cime o di ardite navigazioni tra i marosi, ci ingegniamo nell'iperbole, capace di nobilitare anche le gesta meno eclatanti; o forse l'orizzonte sconfinato, lontano e vertiginoso che abbiamo intorno ci ubriaca e ci stimola così tanto da portarci a straordinarie forme di immaginifica, visionaria follia.


...


Le piacevano così tanto, le navi e il mare.
Eraldo Baldini

Che iddio ti cerry!

Tra un silenzio e l'altro...



Che iddio ti cerry!

venerdì 29 aprile 2011

One man revolution


...but two man with an E-Street Band can make a better revolution

Che iddio ti cerry!

Mamma che cos'è una lingua?


 Una lingua è la casa dove abita l'uomo


Non si abita un paese, si abita una lingua. 
Una patria è questo e nient'altro 
E.M.Cioran

Che iddio ti cerry!

mercoledì 27 aprile 2011

Igiene



E se provassimo a non ascoltare nulla?
Il silenzio è l'elemento del nostro mondo rumoroso che apprezziamo meno, e che minacciamo di seppellire brano dopo brano. Il silenzio è l'esperienza musicale più a rischio della nostra epoca. Aumentandolo, potremmo scoprire cosa stiamo cercando di soffocare con tutta questa musica, cosa non abbiamo la forza di sentire.
Nikil Saval


Che iddio ti cerry!

venerdì 15 aprile 2011

Sergej


Oggi avrei una gran voglia di pisciare
Dalla mia finestra sulla luna



Che iddio ti cerry!